fbpx

PROSSIME DATE
Gruppi di Parola A LECCO 

RAGAZZI DAI 11 AI 16 ANNI

22 /29 ottobre 2024 – 4 /12 novembre 2024

BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI

19 /26 novembre – 03/10 dicembre

Unisciti a noi per dare voce alle parole non dette
e per costruire un
futuro migliore insieme.

Invitiamo tutti gli interessati a contattarci per ulteriori informazioni e per iscriversi al nostro programma.

Siamo qui per supportare le famiglie durante questo delicato periodo di cambiamento.

Il Gruppo di Parola è uno spazio sicuro e accogliente dove bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-15 anni) possono esprimere i propri sentimenti, paure, dubbi e speranze attraverso varie attività come la parola, il disegno, la scrittura e il gioco di ruolo. Questo intervento mira a facilitare la riorganizzazione della vita quotidiana delle famiglie durante il periodo di transizione.

Il GdP è rivolto a bambini e ragazzi i cui genitori sono in fase di separazione, già separati o divorziati. I gruppi sono composti da 6-8 partecipanti della stessa fascia di età, permettendo uno scambio e un sostegno tra pari.

Espressione e Condivisione: Un luogo dove esprimere sentimenti, paure, dubbi e speranze attraverso la parola, il disegno, la scrittura e il gioco di ruolo.

Informazione e Dialogo: Possibilità di ricevere informazioni, porre domande e scoprire nuovi modi per dialogare con i genitori.

Ambiente Accogliente: Un contesto sicuro e accogliente per affrontare la riorganizzazione familiare, con l’aiuto di professionisti formati.

Ascolto e Supporto: Un ambiente dove ascoltarsi ed essere accolti e ascoltati.

 

Il GdP si articola in quattro incontri della durata di due ore ciascuno, gestiti da due conduttori esperti. Il quarto incontro include una sessione conclusiva dedicata anche ai genitori, per un momento di scambio con i figli e con le conduttrici del gruppo. Prima dell’avvio del percorso, tutti i genitori sono invitati ad un incontro di presentazione della durata di circa un’ora, per favorire una reciproca conoscenza e fornire una chiara informazione sul percorso.

Per la partecipazione dei figli è richiesto il consenso di entrambi i genitori. Alla fine dei vari incontri, i genitori possono richiedere un ulteriore colloquio di approfondimento sulla qualità della partecipazione al gruppo da parte del figlio.

COME ADERIRE 

1. SCARICA, COMPILA E FIRMA I SEGUENTI FILE:

2. COMPILA IL FORM E ALLEGA I DOCUMENTI COMPILATI E FIRMATI

SE PREFERISCI INVIA IN AUTONOMIA I FILE A info@paolaincerti.it